In arrivo anche quest’anno il Bonus bici, esaminiamo le agevolazioni per chi opta per questo mezzo di locomozione sostenibile.
In tema di mobilità e spostamenti, sostenibile dal punto di vista ecologico la bicicletta è senza dubbio il principale strumento utilizzabile. Nella versione meccanica, come in quella a pedalata assistita, la bicicletta rappresenta un’importante alternativa ai mezzi di spostamento tradizionali, soprattutto in ambito cittadino e locale.

Integrandosi con il trasporto pubblico, l’uso della bicicletta consente una riduzione sostanziale degli elementi inquinanti. A cominciare dal particolato (PM10) o polveri fini, presenti in molte aree urbane del paese. Proprio per questo fine e in genere per decongestionare il traffico cittadino non mancano bonus e agevolazione per l’acquisto e l’utilizzo di biciclette, anche nella versione e-bike.
Quali possibili agevolazioni sono presenti per chi si sposta in bici
C’è immediatamente da dire che non esiste un incentivo unico di carattere nazionale per l’acquisto e l’uso della bicicletta. Piuttosto sono disponibili una serie di bonus a livello regionale e comunale che intervengono a favore delle situazioni locali, agevolando i residenti che optano per la bicicletta.
Requisiti e modalità di accesso agli incentivi variano localmente, quindi è consigliabile verificare attentamente i portali delle singole amministrazioni per scoprire i bonus disponibili e la prassi per richiederli. In genere le richieste vanno presentate online, allegando alla domanda i documenti necessari (fattura di acquisto della bicicletta, dati personali, dichiarazione di conformità del mezzo alle leggi vigenti e così via).

Ma quali sono i bonus già attivi e richiedibili al momento? Partiamo dalla Regione Emilia Romagna dove i cittadini maggiorenni e residenti in ben 207 Comuni potranno richiedere fino al 1° luglio 2025 un contributo per l’acquisto di una e-bike o di una cargo bike a pedalata assistita. Il contributo copre fino al 50% del mezzo. In particolare fino al massimo di 500 euro per le e-bike, fino a 1.000 euro per le cargo bike. Arriva addirittura a 1.600 euro per chi rottama un’automobile.
A conferma della finalità ecologica dell’iniziativa val la pena di ricordare che il bonus è destinato alle aree regionali particolarmente inquinate aderenti al Piano regionale per la qualità dell’aria. Altre zone d’Italia dove sono presenti bonus per la bici sono la Lombardia e il Comune di Firenze.
Nel primo caso di tratta di voucher per i servizi di bike sharing, dal valore compreso tra 50 e 100 euro. A Firenze, invece l’uso della bicicletta è incentivato con l’iniziativa Pedala, Firenze ti premia. Questa consiste in un contributo di 20 centesimi a chilometro percorso, per un massimo di 30 euro mensili. Iniziativa valida fino a 2 giugno 2025.