Dopo due anni dalla sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo, Giorgia ha deciso quest’anno di presentarsi con il brano La cura per me. Nella prima serata ha conquistato e sorpreso il pubblico, tanto che nella classifica provvisoria, è stata tra i primi cinque artisti più votati dalla sala stampa. Anche nella seconda serata, in cui si sono esibiti soltanto la metà dei big, grazie al televoto e alla giuria delle radio, è arrivata nelle prime posizioni.
Il brano di Giorgia è stato scritto da Blanco e Michelangelo e parla di una relazione tormentata. La protagonista alterna il desiderio e la paura. Si sente come in una trappola, tra il bisogno di quella persona, che rappresenta per lei la cura e il timore di restare sola. Alla fine, nonostante la forza del legame con l’altra persona, la protagonista riesce ad affrontare la solitudine e afferma di poter vivere senza dipendere dall’altro. Oggi Giorgia è famosissima, ma non tutti sanno che il suo nome non è stato scelto per puro caso, ma c’è un motivo dietro.
Giorgia è una delle cantanti più ascoltate del panorama musicale italiano, non a caso ha una carriera alle spalle ricca di successi. Da quando ha iniziato a muovere i primi passi ad oggi, ha avuto la possibilità di calcare numerosi palchi e di esserne soprattutto protagonista. Nonostante sia famosissima, non tutti sanno che i suoi genitori non hanno scelto il suo nome a caso, ma c’è un motivo molto particolare dietro.
A quanto pare è stato suo padre a sceglierlo ed è dovuto alla sua passione per il celebre brano di Ray Charlese ‘Georgia on my mind’. Per questo poi hanno scelto di chiamarla con il nome Giorgia. In un’intervista rilasciata a La volta buona, Giulio Todrani raccontò che questa canzone chiude tutti i suoi concerti: “Questa canzone chiude ogni mio concerto, perché è stata proprio quella che, quando la cantavo da giovane, pensavo ‘se avrò una figlia la chiamerò Giorgia”.
Anche il padre della cantante è un artista con una grande carriera alle spalle. In passato è stato un cantante e membro del duo Juli &Julie, attivo tra gli anni ’70 e ’80. In seguito ha fondato un nuovo gruppo, dal nome ‘Io vorrei la pelle nera’. Nel 2020, invece, ha esordito in televisione, presentandosi nel programma di Rai Uno, The Voice Senior, dove è riuscito ad arrivare fino alla fase della Semifinale, alle Blind Auditions.
Cambio di programmazione in casa Mediaset nelle prossime settimane: la trasmissione di Maria De Filippi…
Gli spoiler dei prossimi episodi di UPAS rivelano che ci sarà un inaspettato confronto che…
Un colpo di scena è in arrivo nei prossimi episodi de “La Promessa”, la soap…
Due proposte di legge sono state avanzate dalla Lega per introdurre una nuova rottamazione delle…
Viste le ultime novità su Adelaide, in tanti si chiedono se la contessa morirà nelle…
Sanremo è terminato, ma gli ascolti dei brani continuano a tenere banco. La classifica è…