Una nuova funzionalità di WhatsApp ci semplificherà la vita: ecco cosa verrà introdotto nell’app di messaggistica più famosa di tutte.
Già così WhatsApp è una delle applicazioni più usate e utili di tutte. Con questa riusciamo a comunicare in tempo reale con gli altri, possiamo scambiarci non solo messaggi testuali ma anche audio, oppure contenuti multimediali come foto o video. Possiamo condividere anche la nostra posizione, ma sembra che le sorprese non finiranno qui.
I creatori di Whatsapp sono molto attenti alla privacy degli utenti ma non solo. Vogliono sempre proporre novità al passo con i tempi e sembrerebbe che la prossima funzionalità di cui potremo disporre fra qualche tempo, ci semplificherà enormemente la vita, non solo quella privata ma anche lavorativa, e sarà davvero utilissima.
Quante volte capita di scambiare messaggi su WhatsApp con persone di altre nazioni, per motivi personali o di lavoro. In tutte quelle circostanze, quando non capiamo qualcosa di quello che è scritto, dobbiamo per forza ricorrere ad app terze per tradurre una parola o una frase di cui non conosciamo il significato, come per esempio Google Translate.
WhatsApp sembra che ci faciliterà la vita molto presto introducendo una nuova funzionalità utilissima per tutti gli utenti. Sta infatti lavorando ad una modalità di traduzione automatica che faciliterà le conversazioni tra utenti che parlano lingue diverse. Dopo mesi di sviluppo, questa novità è riapparsa nella versione beta 2.24.25.30 su Android, segnalata dal sito specializzato WABetaInfo.
Nel prossimo futuro quindi bypasseremo lo step di usare app terze o Google Translate per tradurre ciò che ci scrivono in altre lingue perché la nuova funzione integrerà la traduzione direttamente nell’app, a livello nativo, semplificando il processo. Prima di tutto, WhatsApp sta sviluppando un sistema di rilevamento automatico della lingua, rendendo superflua l’identificazione manuale.
Questa tecnologia dovrebbe funzionare in modo simile a Google Translate, riconoscendo istantaneamente la lingua del messaggio. Poi la traduzione non dipenderà più da Google perché Meta sembra puntare su un modello proprietario, basato su pacchetti di lingua scaricabili di circa 24MB, che consentiranno la traduzione anche offline. Non è chiaro se Meta collaborerà con altri partner per migliora l’accuratezza di questo sistema o se sfrutterà proprio l’Intelligenza Artificiale per farlo ma quello che è certo è che questa nuova funzionalità diventerà realtà.
Cambio di programmazione in casa Mediaset nelle prossime settimane: la trasmissione di Maria De Filippi…
Gli spoiler dei prossimi episodi di UPAS rivelano che ci sarà un inaspettato confronto che…
Un colpo di scena è in arrivo nei prossimi episodi de “La Promessa”, la soap…
Due proposte di legge sono state avanzate dalla Lega per introdurre una nuova rottamazione delle…
Viste le ultime novità su Adelaide, in tanti si chiedono se la contessa morirà nelle…
Sanremo è terminato, ma gli ascolti dei brani continuano a tenere banco. La classifica è…